Benvenuti su Sedicipuglia.it - Dolcezze infinite Clementina, il mio spazio digitale interamente dedicato alla cucina pugliese. Un viaggio autentico tra sapori, profumi e tradizioni che affondano le radici nella terra e nella cultura di Puglia. Qui non troverete solo ricette, ma racconti di cucina, un percorso appassionato alla scoperta di un patrimonio culinario immenso e meraviglioso.
Scopri come preparare le cime di cappero sott’aceto secondo la tradizione del Gargano. Una conserva pugliese autentica, semplice e ricca di sapore. Una ricetta antica tramandata dai bisnonni, perfetta per chi ama la cucina contadina e i sapori veri della Puglia.
La primavera in Puglia non è semplicemente una stagione; è un risveglio dei sensi, un invito a riscoprire quei doni preziosi che la terra offre spontaneamente. Tra questi, gli asparagi selvatici occupano un posto speciale, sia nel cuore che sulle tavole dei pugliesi. Fili sottili ma robusti, carichi del sapore intenso e genuino della campagna, essi rappresentano un legame indissolubile con il territorio e le sue antiche consuetudini.

Scritto da Clementina Urbano, autrice di "SediciPuglia.it", blog dedicato alla cucina pugliese e alla cucina mediterranea.
La cucina pugliese rappresenta una delle espressioni più autentiche della Dieta Mediterranea. Con L'olio extravergine d'oliva, legumi e ingredienti stagionali, racconta una cultura di salute e tradizione.
Oggi vi porto in un viaggio nel cuore di questa cucina e di uno stile di vita che è molto più di una semplice alimentazione: una filosofia, un'eredità millenaria riconosciuta in tutto il mondo come simbolo di benessere e convivialità: la Dieta Mediterranea, un modello alimentare che valorizza equilibrio, tradizione e benessere. E quale luogo migliore per scoprirne l'anima se non proprio qui, in Puglia, terra baciata dal sole e dal mare, dove il profumo dell'olio e del pane appena sfornato accoglie chi arriva?
Scritto da Clementina Urbano, autrice di SediciPuglia.it
La cucina pugliese è un equilibrio tra tradizione e innovazione, dove ogni ingrediente racconta la sua storia autentica. Nata dalla semplicità e dall’amore per la materia prima, ha saputo trasformarsi, conquistando il panorama gastronomico internazionale. Gli chef pugliesi, con il loro talento e creatività, hanno elevato piatti popolari a vere e proprie esperienze gourmet, senza mai perdere il legame con il territorio.
Scopri come la cucina pugliese, con ingredienti locali a chilometro zero, riduce gli sprechi e l’impatto ambientale.
La cucina pugliese va oltre il semplice gusto: è un patrimonio vivaio di tradizioni che, attraverso ingredienti locali e pratiche sostenibili, dimostra come riutilizzare ogni risorsa possa diventare un modello per il futuro gastronomico. In un’epoca in cui l’attenzione per l’ambiente è fondamentale, la cucina del Sud Italia ci insegna che il rispetto per la terra si traduce anche in piatti autentici e a misura d’uomo.
Artichoke lasagna is a tasty and flavorful twist on the classic dish, perfect for celebrating spring, Sunday lunches, or Mother’s Day.A true Italian main course that blends creaminess, freshness, and tradition in every layer.Perfect to serve as a main dish during springtime, this lasagna brings to the table the fragrance of fresh artichokes, the sweetness of mozzarella, and the rich flavor of Parmesan.A burst of authentic taste that wins you over at the first bite: ideal for festive days, Sunday meals, or simply for a special occasion.
La lasagna ai carciofi è una variante gustosa e saporita della classica lasagna, ideale per celebrare la primavera e rendere speciale i pranzi della domenica o la Festa della mamma.
Pasta and ricotta alla pugliese is a traditional country dish, simple and creamy, perfect for those who love genuine flavors and authentic Italian cooking. This typical first course from Puglia is made with fresh ricotta and short pasta, preserving the true taste of tradition. Discover how to prepare this delicious classic with this easy and quick recipe!
A simple dish, born in the Pugliese farmhouses
Pasta and ricotta alla pugliese tells the story of traditional Puglian cuisine, made with few ingredients but full of authentic flavor. In the old masserie (farmhouses), fresh ricotta was immediately used to season the pasta, mixed with a little warm water and a pinch of salt—nothing more. A nourishing and simple meal that warmed both the heart and the soul. Our grandmothers used to prepare it with handmade cavatelli or orecchiette, shaped with skill and simplicity. Just a spoonful of fresh sheep's ricotta and a pinch of salt could transform a daily meal into a little masterpiece of taste.
A refined and flavorful dish that brings the Italian forest to your table
There are dishes that feel like a masterpiece of nature on their own – and risotto with Caesar’s mushrooms and porcini is definitely one of them. Delicate, fragrant, and unmistakable, these prized mushrooms transform a simple risotto into a truly special experience.
Caesar’s mushrooms (Amanita caesarea) – known as the food of the gods – offer a sweet and refined taste, while porcini, meaty and aromatic, bring depth and earthiness. To enhance their flavors, they must be cooked gently, with Caesar’s mushrooms added near the end to preserve their texture and taste.
A perfect dish for special occasions, or simply for those who want to enjoy the best flavors of the Italian woods.
🍽️ Preparation & Cooking Time:
-
Prep time: 15 minutes
-
Cooking time: 18–20 minutes
-
Serves: 4
🧺 Ingredients:
-
200 g fresh Caesar’s mushrooms (Amanita caesarea)
-
200 g fresh porcini mushrooms
-
320 g Carnaroli rice
-
1 garlic clove
-
1 shallot
-
4 tbsp extra virgin olive oil
-
1 knob of butter
-
1.2 liters vegetable broth (kept hot)
-
½ glass dry white wine
-
Salt and pepper to taste
-
Grated Parmigiano cheese to taste
-
Chopped parsley to garnish
👩🍳 Step-by-Step Instructions
In another pot, sauté the chopped shallot in two tablespoons of olive oil. Add the Carnaroli rice and toast for 1–2 minutes. Deglaze with white wine. Slowly add the hot broth one ladle at a time, stirring until it’s absorbed before adding more.